Heinrich Ignaz Franz Biber: Missa Salisburgensis

Concerto Stella Matutina

17/05/2025
Sabato, ore 18:00
Duomo di Bressanone

La Missa Salisburgensis a 53 voci è una messa barocca di grandi dimensioni nello stile della musica policorale veneziana. La composizione, sopravvissuta in forma anonima, è oggi attribuita a Heinrich Ignaz Franz Biber. La messa fu probabilmente eseguita per la prima volta nel Duomo di Salisburgo nel 1682, in occasione del 1100° anniversario della diocesi di Salisburgo. L'ensemble Concerto Stella Matutina si esibisce con due cori vocali, due cori d'archi, un grande continuo, flauti, oboi, cornette, tromboni e 10 trombe con due timpanisti.

Concerto Stella Matutina

Thomas Platzgummer, direzione